Le sospensioni idrauliche Adr Alpha conciliano le doti di robustezza e l’affidabilità che devono caratterizzare i componenti meccanici in uso nel comparto agricolo con una grande facilità di installazione e minime esigenze di manutenzione

Da una parte le sospensioni meccaniche o idrauliche a ruote interconnesse. Dall’altra i gruppi idraulici a ruote indipendenti. Da anni il catalogo Adr permette di equipaggiare ogni rimorchio agricolo con le sospensioni più adatte per far fronte a ogni specifico profilo di missione, ferma restando la necessità di scegliere con oculatezza la soluzione più idonea alle diverse applicazioni. In occasione dell’ultima edizione di Agritechnica, il salone tedesco della meccanizzazione agricola, la svolta, nel senso che il Gruppo lombardo ha presentato una sospensione in grado di abbinare le doti di robustezza e affidabilità tipiche delle sospensioni meccaniche o idrauliche a ruote interconnesse, caratterizzate dalla presenza di un assale, con i plus funzionali in termini di sensibilità e stabilità tipici delle sospensioni idrauliche a ruote indipendenti, senza la complessità meccanica e le problematiche funzionali che a tratti caratterizzano queste ultime.
Polivalenza e funzionalità
Le sospensioni idrauliche serie “Alpha” in pratica raccordano fra loro due ambiti progettuali fino a ieri separati e distinti, risultando concepite in un’ottica di polivalenza e funzionalità oltre che di semplicità costruttiva, Il gruppo è in effetti realizzato sulla base di una robusta triangolazione che collega l’assale con il telaio del rimorchio mediante una cerniera elastica atta ad assicurare un basculaggio trasversale del gruppo di 12 gradi nelle due direzioni rispetto all’orizzontale, oscillazione che permette di mantenere le ruote sempre ben aderenti al terreno anche se il fondo è molto sconnesso.
Una robusta barra stabilizzatrice evita l’innescarsi di serpeggiamenti, mentre a controllare le oscillazioni verticali delle ruote, 250 millimetri, provvedono due cilindri idraulici i cui supporti lato chassis sono forniti di serie per agevolare le installazioni. In tale ottica accade anche che tutti i componenti della sospensione siano fissati mediante perni imbullonati, ci sia la possibilità di ottimizzare gli allineamenti delle ruote semplicemente ruotando il corpo centrale della barra stabilizzatrice e i supporti dei cilindri lato assale siano posizionabili liberamente in funzione dei rimorchi da equipaggiare, essendo disaccoppiati dall’articolazione.

Così concepite, le sospensioni tipo “Alpha” danno luogo a importanti vantaggi per l’utente in quanto vede azzerato il numero delle ore normalmente dedicate alla lubrificazione periodica essendo le boccole dell’articolazione e quelle dei cilindri esenti. Le sospensioni risultano inoltre caratterizzate da una leggerezza che concorre a minimizzare la tara dei rimorchi offrendo anche la possibilità offerta ai costruttori dei rimorchi di ordinarle in kit per abbinarle a eventuali assali “TeknoAx” a magazzino o, al contrario, di ordinarle premontate così da minimizzare il lavoro di installazione sulle macchine.
Titolo: Sospensioni idrauliche Adr Alpha: punto di arrivo
Autore: Redazione